Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’ISTAT, l’economia italiana ha registrato una crescita dello 0,8% nel primo trimestre del 2025 rispetto al trimestre precedente. Questo risultato supera le previsioni degli analisti, che stimavano un aumento dello 0,5%. I settori trainanti sono stati l’industria manifatturiera e i servizi, mentre l’agricoltura ha mostrato segnali di rallentamento.
In particolare, la domanda interna ha contribuito in modo significativo alla crescita, sostenuta da un aumento dei consumi delle famiglie e degli investimenti delle imprese. Anche le esportazioni hanno mostrato un leggero miglioramento, grazie a una ripresa della domanda nei principali mercati europei.
Gli esperti rimangono prudenti sulle prospettive per il resto dell’anno, citando l’incertezza geopolitica e le sfide legate all’inflazione. Tuttavia, il governo ha accolto con favore questi dati, definendoli “un segnale positivo di resilienza dell’economia italiana”.